Mettete in un tegame i peoci (cozze) dopo averli ben lavati e privati della "barba"..Accendete il fuoco sotto il tegame. Il tegame dovrà essere coperto con un coperchio. Attendete che i peoci di aprano. Quando si saranno raffreddati, disponeteli su una teglia da forno (v. immagine).
Su ogni peocio mettete un cucchiaio dell'acqua di cottura che avrete filtrato per togliere sabbia o altre impurità. Aggiungete su ogni mollusco il caciocavallo, del pepe, del prezzemolo, del pane grattugiato. Irrorate di olio di oliva e infornate a 180° fino a che il caciocavallo non si sarà fuso e i peoci gratinati.
Pulite le sarde. A metà delle sarde togliete la testa e le interiora (queste sardine andranno arrostite).L'altra metà delle sardine: oltre alla testa e alle interiora toglierete anche la lisca aprendole come un libro (queste andranno marinate e infornate).
Su una griglia (o una bistecchiera) caldissima e unta mettete le sardine. Lasciatele arrostire. Una volta arrostite, aggiungete sale grosso, pepe, prezzemolo tritato finemente e olio extravergine di oliva. Se vi piace (questione di gusti) un pò di aglio a listarelle.
Mettete le sardine aperte a libro in una teglia da forno. Irrorate con una emulsione di succo di arancia e olio di oliva.Salate, pepate, aggiungete dell'origano e dei capperi dissalati. Aggiungete qualche spicchio di aglio tagliato a listarelle.
Infornate a 200° fino alla cottura delle sardine.
Guarnite con le fettine di arancia.