Le sardine aperte "a libro", panate e fritte sono un classico della cucina veneziana.
Ma, a me piace molto anche la ricetta siciliana delle sarde. Le celebri "sarde a beccafico", figlie della cultura araba.
La nostra versione delle sarde ripiene e fritte é un meticciamento delle due versioni.
Lavate le sarde. Togliete la testa, evisceratele, apritele a libro togliendo la spina.
Ammorbidite il pane raffermo con il succo di due arance.
Non appena sarà ammorbidito, aggiungete il pecorino, il prezzemolo, le uvette (ammorbidite nell'acqua), i pinoli.
Stendete le sardine, mettete un cucchiaio di ripieno, coprite ogni sardina con un'altra sardina.
Sbattete le uova con un pò di latte.
Aggiungete della farina 00 ottenendo così una pastella sufficientemente densa.
Passate gli involtini nella pastella e nel pane grattugiato.
Il pane deve essere grattugiato molto grossolanamente. Le sardine dovranno essere molto croccanti.
Lasciate riposare per qualche minuto.
Friggete a 170° fino ad ottenere una bella doratura.
Note
SE VUOI VEDERE QUESTO FILMATO CLICCA SULL'IMMAGINE