Lo stracotto e come riciclarlo
Queste sono ricette semplicissime, ma di sicuro successo.
Naturalmente, adottando tutti gli opportuni accorgimenti!!!
Cottura 5 minuti min
Tempo totale 5 minuti min
Portata I secondi piatti
Cucina Italiana
- 1 kilogrammo scamone
- carota, cipolla, sedano sia per il fondo di cottura che per fare il brodo vegetale
- 3 cipolle di Tropea dipende dalla grandezza delle cipolle
- olive greche tostate
- olio extravergine di oliva
- 50 grammi burro
PER PREPARARE LO STRACOTTO
Mettete in un'ampia pentola di ghisa lo scamone.
Fate scaldare dell'olio di oliva e fate sciogliere il burro.
Rosolate lo scamone per sigillarlo.
Aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tagliati grossolanamente.
Dopo avere rosolato anche le verdure, aggiungete il brodo vegetale.
Coprite la pentola e fate cucinare per almeno 5 ore a fuoco bassissimo.
Frullate il fondo di cottura, soprattutto le verdure, per ottenere una salsa di accompagnamento.
PER PREPARARE L'INSALATA DI CARNE Scaldate il forno di casa a 150°.Tagliate le estremità delle cipolle di Tropea.Avvolgetele le cipolle nel foglio di alluminio ben unto di olio. Se vi piacete metteteci anche dell'origano. Cucinate nel forno per circa 2 ore.
Sbucciate le cipolle e affettatele.
Mettete in una ciotola la cipolla, lo scamone (freddo di frigorifero va benissimo) sfilacciato con le mani, le olive.
Condite con abbondante olio extravergine di oliva, sale grosso di Cervia e pepe.
Servite in tavola 1 ora dopo per dare modo ai diversi sapori di amalgamarsi.