parmigiano reggianoper la frittata, il pasticcio, gli gnocchi
burroper la besciamella
farina 00per la besciamella, gli gnocchi
noce moscataper la besciamella
400grlasagneper il pasticcio
1scamorza affumicataper il pasticcio
patateper gli gnocchi
olio e burro per i condimenti
Istruzioni
Ricetta numero 1) La frittata con le ortiche. Ricetta semplicissima. Sbattete 4 uova assieme a del parmigiano reggiano. Aggiungete le ortiche tritate grossolanamente. Amalgamate le uova sbattute e le ortiche.Friggete per alcuni minuti. Io non amo le uova troppo cotte.Questione di gusti.
Ricetta numero 2) Il pasticcio di lasagne con le ortiche. Cominciate con il preparare la besciamella usando la ricetta tradizionale. Tritate grossolanamente le ortiche e fatele insaporire in un tegame con dell'olio all'aglio. In una teglia da forno alternate uno strato di lasagne, della scamorza affumicata, le ortiche e la besciamella. La scamorza affumicata di lega benissimo con il sapore delle ortiche. All'ultimo strato aggiungete del parmigiano reggiano e dei fiocchi di burro. Fate gratinare il pasticcio nel forno a 200° per circa 20 minuti.
Ricetta numero 3) Gli gnocchi di patate con le ortiche. Ricordatevi di mantenere sempre la proporzione 2/3 di patate e di ortiche e 1/3 di farina.Lessate le patate e poi schiacciatele, ancora calde. Aggiungete le ortiche tritate molto finemente e la farina. Impastate il composto e formate gli gnocchi. Dopo avere lessato gli gnocchi li ho spadellati nel burro fuso. Provate a farli gratinate nel forno con il gorgonzola. Le ortiche si sposano a meraviglia anche con il gorgonzola.