Per prima cosa prepariamo il pesto alal genovese. Confesso di aver utilizzato, per fare il pesto il frullatore. È venuto benissimo. Partiamo da un bel mazzo di basilico che va lavato e tenuto a mollo di acqua e ghiaccio. Il pesto resterà bello verde. Nella tazza del frullatore (o nel mortaio) mettete i pinoli, le noci e i formaggi (pecorino e parmigiano 50 e 50). Aggiungete un pò di olio e date una prima frullata. Aggiungete il basilico, il sale e il pepe (occhio al sale, il pecorino é sapido di suo) e ancora abbondante olio EVO. Frullate fino ad ottenere un bel pesto cremoso.
Ora prepariamo la besciamella. In un pentolino mettete a scaldare, senza farlo bollire, il latte. Lo salate e aggiungete la noce moscata. In un altro tegame preparate il roux con la farina e il burro. Attenzione, non fate grumi. Ora aggiungete al roux ,un pò alla volta il latte. Anche in questo caso olio di gomito, non devono formarsi grumi. Quando avrete preparato la besciamella, lasciatela intiepidire. Incorporare il pesto (v. immagine).
Tagliate a pezzi grossolani la scamorza affumicata. Tagliate a pezzi le patate, pulite i fagiolini e fate bollire patate e fagiolini per 3/4 minuti.Fate bollire dell'acqua con un pò di olio. Immergete le lasagne.Sul fondo di una teglia da forno spalmate un pò di besciamella, stendete le lasagne. Farcite con le patate, i fagiolini, la scamorza, altra besciamella. E così via, strato dopo strato. Aggiustate se del caso di sale e di pepe. L'ultimo strato deve essere ricoperto interamente di besciamella e di fiocchi di burro. Infornate a 180° per circa 25 minuti. Capolavoro!!!