Go Back
+ servings

Il risotto con gli asparagi e i piselli

Due consigli:cucinate separatamente le verdure e tenete le punte degli asparagi crude; per mantecare il risotto utilizzate della ricotta fresca.
Non é scontato ripetere che é indispensabile utilizzare un buon brodo di versure.
Portata Primi piatti
Cucina Veneziana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 30 pugni di riso
  • 1 mazzo di asparagi verdi
  • 500 gr piselli freschi
  • 200 gr ricotta
  • basilico
  • 2 cipollotti
  • 20 gr burro

Istruzioni
 

  • In primo luogo cominciamo a cucinare i piselli. Fate soffriggere un cipollotto affettato grossolanamente in olio EVO. Aggiungete i piselli e mescolate per fare insaporire. Aggiungete del brodo vegetale. Coprite la pentola, fate andare fino a che i piselli non saranno cotti. Insaporite con foglie di basilico spezzate grossolanamente con le mani.
  • Mettete in un mixer del basilico, dell'olio EVO, del pepe nero. Cominciate a frullare. Aggiungete la ricotta e altro olio (se serve). Aggiustate di sale.
  • Ed ora .... risotto!!! Fate tostare il riso nel burro. Sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete un cipollotto ben tritato e i gambi degli asparagi tagliati e pezzetti. Mettete da parte le punte degli asparagi. Aggiungete i piselli che avrete cotto separatamente. Portate il risotto a cottura utilizzando il brodo vegetale. Lontano dal fuoco mantecate utilizzando la ricotta insaporita con il basilico.Cospargete il risotto con le punte degli asparagi. Daranno croccantezza. Raccomandazione: in questo tipo di risotto non utilizzo il parmigiano reggiano.Il parmigiano tenderebbe a sovrastare i sapori delicati delle verdure e della ricotta.
Tried this recipe?Let us know how it was!