Go Back
+ persone

Il budino di riso. Una variante del famoso sartù di riso. Vi insegniamo inoltre come riutilizzare anche gli avanzi del budino trasformandoli in una frittata di riso.

Quelle che vi presentiamo sono due ricette che si basano sul riutilizzo degli avanzi.Spesso cuciniamo di più, soprattutto quando facciamo il risotto. Nella cucina italiana il riutilizzo degli avanzi é una tradizione consolidata delle famiglie operaie e contadine dove era un delitto buttare via il cibo. A casa nostra non si butta via nulla.
Portata Primi piatti
Cucina Mediterranea
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 20 tazzine riso
  • brodo vegetale
  • 300 grammi ragù di carne
  • 100 grammi parmigiano reggiano
  • 100 grammi caciocavallo
  • burro
  • 100 grammi mozzarella di bufala
  • pane grattugiato

Istruzioni
 

  • In primo luogo prepariamo il risotto. Il procedimento sarà quello che utilizziamo normalmente (tostatura del riso, cottura utilizzando il brodo vegetale). Verso la fine della cottura si aggiungerà il ragù di carne e si amalgamerà il tutto. A fuoco spento si dovrà mantecare il risotto con il parmigiano reggiano e la mozzarella di bufala.
  • Lasciate riposare il risotto fino a che diventerà tiepido. Imburrate una teglia per il budino e cospargete il fondo con il pane grattugiato. Mettete il risotto nella teglia alternandolo anche con del caciocavallo. Infornate a 200° fino ad ottenere una ricca crosticina.
  • Se vi avanza del risotto si potrà ottenere una ricchissima frittata di riso. Si tratterà di imburrare una padella, stendere il risotto arricchendolo con il parmigiano reggiano e il caciocavallo. Mettete la padella sulla fiamma viva e fate tostare le superfici della frittata.Servite caldo.

Note

SE VUOI VEDERE QUESTO FILMATO CLICCA SULL'IMMAGINE
Tried this recipe?Let us know how it was!