Gli ziti al forno con le melanzane
I pomodori pelati, le melanzane, il basilico, il caciocavallo, sono i prodotti base di questa meravigliosa ricetta.
Ricordatevi: potete portare la vostra pasta gratinata anche in spiaggia.
Il successo é garantito.
Portata Primi piatti
Cucina Mediterranea
- 500 gr ziti o candele di Gragnano
- 100 gr caciocavallo fresco
- 500 gr pomodori da sugo
- melanzane
- basilico
- 1 cipolla piccola
- pane grattugiato
Tagliate a cubetti le melanzane.
Fatele friggere fino a doratura nell'olio evo.
Scolate, salate e mettete da parte.
Fate bollire l'acqua, incidete i pomodori.
Metteteli nell'acqua bollente. Immergeteli in acqua fredda e spellateli.
Fate soffriggere in olio di oliva la cipolla.
Aggiungete i pomodori e il basilico spezzato con mani.
Salate e pepate.
Io aggiungo anche del concentrato di pomodoro.
Fate cucinare gli ziti nell'acqua bollente.
Quando saranno cotti "al dente" conditeli con il sugo di pomodoro, le melanzane e metà del caciocavallo tagliato a pezzetti.
Mettete gli ziti in una teglia da forno. Ricoprite con il pane grattugiato e il restante caciocavallo.
Infornate a 250 gradi, fino alla gratinatura della pasta.
Se volete, aggiungete anche del parmigiano reggiano grattugiato.
SE VUOI VEDERE QUESTO FILMATO CLICCA SULL'IMMAGINE