PuliTe i gamberi. Mettete da parte le teste e i carapaci che ci serviranno per fare una bisque. Mettete in una ciotola i gamberi puliti. Aggiungere dell'olio all'aglio e del pepe nero per marinare i gamberi.
Per preparare la bisque mettete in un tegame le teste e i carapaci, la paprica dolce, dell'olio all'aglio, 4 pomodorini. Aggiungete il vino bianco e dell'acqua tiepida.Fate bollire a fuoco lento schiacciando accuratamente le teste e i carapaci dei gamberi. Quando la bisque si sarà ridotta, filtrate il liquido e mettetelo da parte. Attenzione, se avete degli scampi va bene lo stesso, anzi ....
In un tegame mettete della cipolla affettata grossolanamente, i pomodorini tagliati a metà, la maggiorana. Aggiungete dell'olio EVO e dell'olio all'aglio. Non appena i pomodori e la cipolla cominceranno a soffriggere, aggiungete la bisque. Fate ridurre ancora il liquido, aggiungete alla fine i gamberi (che non dovranno risultare stracotti). Salate e pepate. Fate bollire gli spaghetti in abbondante acqua salata. Non appena saranno cotti spadellate nel sugo che avrete ottenuto.