Il pasticcio con le melanzane e i paccheri

La ricetta che vi proponiamo é un pasticcio con le melanzane e i paccheri.
In realtà questa ricetta é una rivisitazione delle melanzane alla parmigiana.
Quindi, friggete le melanzane affettate e infarinate.
Preparate un sugo di pomodoro. Mi raccomando, usate pomodori freschi, spellateli, fateli a filetti, insaporite con origano, basilico. Fate un bel soffritto in olio extravergine di oliva con cipolla di Tropea.

Lessate i paccheri e conditeli con il sugo di pomodoro.
Abbondate, non abbiate timore!!!!
Prendete una teglia da forno e alternate uno strato di melanzane, uno strato di paccheri, uno strato di mozzarella e di scamorza affumicata.
Mi raccomando, l’ultimo strato deve essere ricoperto di abbondantissimo parmigiano reggiano.
Infornate nel forno preriscaldato a 200° e lasciate cucinare fino a che il formaggio non si sarà fuso e avrà formato la “ghiotta crosticina”.
Buona cena a tutti (o buon pranzo???? – fate voi!!!)