Il pane ai cereali – “dolce”

Questo particolare tipo di pane é l’ideale per accompagnare i formaggi erborinati o quelli piccanti.
Quante volte avete comprato dei formaggi saporiti e avete pensato “con che cosa accoppio questo formaggio??”. Quindi miele, marmellate, un vino dolce.

Ho pensato che anche un pane “dolce” può adattarsi benissimo a questa tipologia di formaggi. L’idea é quella di far contrastare il dolce del miele e della frutta secca con il forte sapore del formaggio gorgonzola, o del pecorino di fossa.
E quindi, pane con il miele nell’impasto, le uvette e la frutta secca.

Il pane ai cereali “dolce”
Questa ricetta nasce in modo del tutto casuale. In realtà volevamo provare ad ottenere un dolce a base di miele e di frutta secca. Ci siamo accorti di aver ottenuto invece una focaccia che può contrastare benissimo con tutte le tipologie di formaggi erborinati e piccanti. Provare per credere
Ingredienti
- 3 hg farina scura ai cereali
- 5 grammi lievito di birra
- 50 grammi uva passa
- 5 fettine mele passite
- noci
- 1 pizzico sale
- burro per ungere la teglia
- 3 cucchiai miele
Istruzioni
- Mettete l'uva passa in una ciotola e fatela rinvenire in acqua tiepida. Sciogliete il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida.
- Mettete la farina nella tazza della planetaria aggiungendo il sale. Avviate la planetaria e aggiungete il il lievito sciolto e altri 200 millilitri di acqua tiepida.
- Aggiungete il miele, le noci, l'uva passa e le mele.Impastate per circa 20 minuti. Fate lievitare per almeno 12 ore.
- Imburrate una teglia da forno. Versate il composto nella teglia e guarnite con fiocchi di burro. Infornate in forno a vapore (o ventilato) preriscaldato a 200°. Cucinate per almeno 20/25 minuti.
- Se volete trasformare il pane così ottenuto in un dolce, fate rinvenire le uvette nel rum, aumentate la dose di miele, spolverate con dello zucchero a velo vanigliato.
Tried this recipe?Let us know how it was!