Le tagliatelle con il ragù di ciauscolo

Il ciauscolo é davvero un nobile salume, con marchio IGP, prodotto nelle Marche (solo Ancona, Macerata, Ascoli Piceno).
Il ciauscolo è fatto principalmente con carne di maiale, ma può includere anche pancetta e grasso. Le carni vengono macinate finemente e mescolate con spezie, vino rosso e aglio. Consistenza: A differenza di altri salumi, il ciauscolo ha una consistenza morbida e spalmabile, il che lo rende ideale per essere spalmato su pane o bruschette. Viene insaccato in budello naturale e ha una forma cilindrica, di solito di dimensioni contenute.

Normalmente, a casa nostra, il ciauscolo lo mangiamo tagliato a fettine con un coltello affilato assieme a bruschette condite con olio EVO. Il ciauscolo é un salume spalmabile.
Il ciauscolo però può essere anche la base di un ragù ricco, fatto apposta per condire le tagliatelle fatte in casa.
Se vi piace l’idea … ecco la ricetta.

Le tagliatelle con il ragù di ciauscolo
Ingredienti
- 3 hg ciauscolo
- carota, cipolla, sedano
- conserva di pomodoro
- 4 uova per le tagliatelle
- 4 hg farina per le tagliatelle
Istruzioni
- Impastate le uova e la farina. Fate passare nella sfogliatrice l'impasto e poi, con il coltello ricavate le tagliatelle. Mettetele su un ripiano infarinato, fatele riposare e seccare.
- Tagliate a fette il ciauscolo, fatelo passare nel tritacarne. Otterrete una consistenza come quella della carne per il ragù. Tritate il sedano, la carota e la cipolla. Fateli soffriggere nell'olio EVO. Aggiungete il ciauscolo, fategli prendere colore. A questo punto aggiungerete il concentrato di pomodoro diluito in acqua tiepida. Portate il ragù a cottura.
- Portate ad ebollizione l'acqua. Fate lessare le tagliatelle. Spadellate il ragù, le tagliatelle ed abbondante parmigiano reggiano.
- Se vi avanzano tagliatelle, non si sa mai, gratinatele al forno con abbondante formaggio di malga. Risultato garantito.