La “vera” carbonara. In difesa di un piatto offeso e vilipeso!!!

Ristabiliamo la verità, la “carbonara” non é quella sorta di frittata che vedo postare con l’hashtag #carbonara su Instagram.
La carbonara non prevede l’uso di panna; la carbonara non é quella pasta con piselli e prosciutto che fa servire Gordon Ramsay alle sue vittime in “Hell’s Kitchen”.
Lo stesso Jamie Oliver (che pure la fa abbastanza correttamente) carbonizza il bacon e fa soffriggere l’aglio. Nooooo!!!
L’uso dell’uovo non è la condizione per fare una buona carbonara.
Soffriggere il guanciale (non carbonizzarlo), sbattere le uova con pepe e inglobare il pecorino e allungare con l’acqua di cottura.
Saltare la pasta nella padella con il guanciale e aggiungere ancora acqua di cottura.
Mettere la pasta nella ciotola dove avete sbattuto l’uovo e il pecorino (non viceversa, altrimenti fate una frittata di pasta con il guanciale). Aggiungere l’acqua di cottura per mantenere il tutto cremoso.
Sembra facile …..
ED ECCO A VOI LA GALLERIA DEGLI ORRORI PRESA A CASO DA INSTAGRAM



