La pasta gratinata al forno con i funghi

Questa é una estate contraddistinta, nel nostro Paese, da una prima fase di pioggia qusi tropicale e poi caldo umido.
Questi cambiamenti climatici ci hanno regalato un solo aspetto positivo (si fa per dire): tantissimi funghi venduti a prezzi buonissimi.
Abbiamo trovato al mercato le trombette da morto (Craterellus cornucopioides) e i gialletti (Cantarellus cibarius).

Abbiamo pensato di accoppiarli con lo speck e di cucinare una fantastica pasta gratinata nel forno.
Con questo piatto prelibato finalmente é iniziato davvero l’autunno.

La pasta gratinata al forno con i funghi
Il profumo e l'afrore affumicato dello speck si sposa benissimo con il sapore dei gialletti e delle trombette da morto. Entrambe queste specie di funghi hanno inoltre una ottima consistenza e danno vita ad un misto assolutamente irripetibile.
Ingredienti
- 500 gr penne
- 200 gr funghi gialletti
- 200 gr funghi trombette da morto
- 100 gr speck
- 1 litro latte
- 200 gr burro
- farina 00 per la besciamella
- noce moscata
- 100 gr parmigiano reggiano
- aglio e prezzemolo
Istruzioni
- Tagliate a listarelle sottili lo speck. Fatelo soffriggere in un misto di olio all'aglio e di burro.
- Aggiungete al soffritto di speck i funghi (evitate di lasciarli a mollo nell'acqua). Fateli insaporire nel soffritto di speck. Quando si saranno cotti, spegnete il fuoco e lasciate riposare il sugo.
- Preparate la besciamella con il burro, il latte e la farina 00. Insaporite la besciamella con la noce moscata. Cucinate la pasta in acqua salata lasciandola al dente. In una teglia mescolate la salsa di funghi e di speck e la besciamella. Cospargete di abbondante parmigiano reggiano e di fiocchetti di burro. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200° e fate gratinare fino a che non si sarà formata una bella crosta dorata.
- Servite ben caldo bevendoci un bicchiere di Valpolicella.
Tried this recipe?Let us know how it was!