Il tortino di patate

Il tortino di patate é un tipico piatto invernale ed é uno dei “cavalli di battaglia” della nostra cucina.
Il tortino di patate è un piatto tradizionale italiano apprezzato per il suo gusto ricco e la sua consistenza filante. Viene solitamente preparato con fette sottili di patate, farcite a strati con formaggi come scamorza, parmigiano o mozzarella e spesso arricchito con altri ingredienti.

Come vedete, é molto semplice da preparare ma, buonissimo e di sicuro successo tra i nostri ospiti.
Procedimento: le patate andranno bollite e poi affettate sottili.
Si deve imburrare una pirofila (mi raccomando utilizzare tanto burro, é un piatto “unto e bisunto”).
A questo punto si alternano a strati le patate, lo speck e il formaggio fontina.
Lo strato finale deve essere ricoperto da tantissimo parmigiano reggiano.

Si mette la pirofila nel forno preriscaldato a 200°. La fase finale della cottura si farà utilizzando il grill perché la gratinatura dovrà fare la differenza.
Se ne avanza, cosa improbabile, é buono riscaldato anche il giorno dopo.