IL PESTO DI POMODORI SECCHI

L’ispirazione per fare il pesto di pomodori mi é venuta visitando i mercati di Catania e di Siracusa.
Come é noto in tutto il sud del nostro Paese é consuetudine seccare i pomodori. I pomodori secchi siciliani, in particolare, sono profumatissimi.
I banchi esponevano grandi vassoi con un concentrato di pomodoro spettacolare e questo pesto fatto aggiungendo ai pomodori secchi di Pachino i pistacchi e i pinoli.

I BANCHI DEL MERCATO DI SIRACUSA
Questo pesto lo potette utilizzare per guarnire le bruschette, oppure arricchire i sugo di pomodoro. Si presta ad un utilizzo assolutamente versatilie.

IL PESTO DI POMODORI SECCHI
Nelle mie ricette troverete più volte l'utilizzo del pesto di pomodori secchi.
Il pesto di pomodori secchi arricchirà i vostri sughi e potrà essere utilizzato anche per essere spalmato sui crostini, in un panino con la mozzarella.
Naturalmente il vero pesto si farà con i pomodori di Pachino molto profumati e sapidi.
Attenzione, il pesto é molto sapido, andrà quindi utilizzato con attenzione.
Ingredienti
- pomodori secchi di Pachino
- pistacchi di Bronte
- pinoli
- olio EVO
Istruzioni
- Il procedimento é molto semplice. Inserite in un frullatore (o in un minipimer ad immersione) i pomodori secchi, i pistacchi di Bronte e i pinoli. Aggiungete abbondante olio EVO e frullate fino ad ottenere un patè molto granulato. Se volete, a secondo dei gusti, potete aggiungere anche del peperoncino. Potete farne un vaso, coprite di olio il pesto e conservate in frigo.
Tried this recipe?Let us know how it was!