I maccheroni e la crema di asparagi

Gli asparagi sono una verdura altamente apprezzata, con diverse varietà che offrono sapori unici e caratteristiche particolari. Ecco le principali tipologie di asparagi:
Gli asparagi verdi sono i più comuni e riconoscibili. Hanno un sapore dolce e terroso e una consistenza croccante.

Gli asparagi bianchi sono coltivati sotto terra, il che impedisce loro di fotosintetizzarsi, conferendo loro un sapore più delicato rispetto agli asparagi verdi.

Gli asparagi selvatici, noti anche come “asparagi di campo” (Asparagus acutifolius), crescono spontaneamente in natura e sono più sottili rispetto alle varietà coltivate.
Quelli con i quali abbiamo preparato questa ricetta sono gli ultimi asparagi “nostrani”.
Sono croccanti e saporiti, ottimi per condire la pasta.
Noi compriamo gli asparagi Km zero a Montagnana da un piccolo produttore. Come sempre, la differenza la fa il prodotto.

I maccheroni e la crema di asparagi
Ingredienti
- 500 gr maccheroni
- 1 mazzo asparagi verdi medi
- crema di latte
- parmigiano reggiano
- cipolla bianca
- burro
Istruzioni
- Lessate gli asparagi. Tenete da parte alcune punte di asparago da aggiungere poi al sugo. Fate un fondo leggero di cipolla e burro. Aggiungete gli asparagi fatti a pezzetti. Aggiungete la crema di latte e fate restringere il sugo. Aggiustate di pepe e di sale.
- Fate bollire i maccheroni. Spadellate con abbondante parmigiano reggiano e pepe. Aggiungete le punte di asparago "croccanti".