Il connubio delle orecchiette con le polpette

Se hai a cena amici affamati, amanti di una cucina verace, allora pensa al connubio che si può realizzare tra le orecchiette e le polpette al sugo di pomodoro.
Il risultato sarà una ottima e “robusta” pasta al forno, rafforzata da mozzarella, scamorza affumicata, parmigiano reggiano.
Lasciate stare le calorie, non sappiamo cosa siano.

La base di tutto é un ottimo sugo (il procedimento é minuziosamente descritto nel filmato).
Aggiungete alle tradizionali verdura anche della salsiccia e del guanciale per dare sapore e il giusto “unto”.
Il composto delle polpette é quello tradizionale: macinato, prosciutto cotto, parmigiano, noce moscata, sale e pepe.
Immergere nel sugo le nostre polpette e lasciare sobbollire il tutto per almeno 4 ore (pensate alla mescolanza di sapori e al profumo).
Cotto il tutto e ristretto il sugo, si procede ad alternare uno strato di orecchiette ed uno di polpette, sugo, salsiccia.
Nel mezzo di questa “orrenda mistura”, aggiungere scamorza affumicata e mozzarella che, in cottura si scioglieranno, arricchendo così il composto e il contenuto calorico.
Pronti???? E, allora, forno!!!