DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

Innanzitutto, cosa sono i culurgiones? I culurgiones sono un tipo di pasta tipica della Sardegna, in particolare della zona dell’Ogliastra. Si tratta di ravioli che vengono farciti con un ripieno a base di patate, pecorino e menta, anche se possono esistere varianti con ingredienti diversi. 

VI FACCIO SCOPRIRE DUE RISTORANTI NEL CUORE DELL’APPENNINO BOLOGNESE

VI FACCIO SCOPRIRE DUE RISTORANTI NEL CUORE DELL’APPENNINO BOLOGNESE

Questa settimana, per lavoro, sono finito nel cuore dell’Appennino Bolognese. Colpisce la natura meravigliosa, quasi intonsa. Un capriolo ad un tratto ti attraversa la strada, le volpi ti osservano e fuggono nel bosco. Insomma, una meraviglia. Poi, scopri quanto sia difficile viverci, quanto sia disagevole 

TRATTORIA AL GATTO NERO – BURANO

TRATTORIA AL GATTO NERO – BURANO

Queste sono le Trattorie dove non sbagli mai, mangi sempre bene. Se vai nella meravigliosa Isola di Burano – quella contraddistinta dalle meravigliose case colorate – e vuoi mangiare bene il pesce la Trattoria al Gatto nero é la tua destinazione ideale. La trattoria é 

140 grammi – SASSARI

140 grammi – SASSARI

140 sono i grammi di pasta che ti vengono serviti mediamente in questo ristorante di Sassari. Di solito consiglio di sfuggire, come fossero la peste, dai ristoranti che attirano i clienti puntando sulla quantità a discapito della qualità. Nel Ristorante 140 grammi non é assolutamente 

RISTORANTIN PALASSO – CHIOGGIA

RISTORANTIN PALASSO – CHIOGGIA

Spesso veniamo a Chioggia per comprare il pesce al Mercato Ittico. E’ questa una esperienza che consigliamo a tutti. Dopo aver comprato il pesce é il momento di un vero cicchetto (vero, non quei simil cicchetti che infestano i presunti bacari veneziani). Dopo molto ricercare, 

TRATTORIA TRE SCALINI – MONTEGALDA

TRATTORIA TRE SCALINI – MONTEGALDA

Se devo dare un giudizio, bene, ma non benissimo. Sono stato attirato dalla dicitura “specialità baccalà”. Nel menù sono disponibili tre versioni del baccalà: l’insalata di baccalà, il baccalà mantecato, il baccalà alla vicentina. Il nostro giudizio: ottimo il baccalà alla vicentina; promosso a pieni 

In vacanza in Calabria … ma senza andare al mare. E una ricetta da imitare!!!

In vacanza in Calabria … ma senza andare al mare. E una ricetta da imitare!!!

Ebbene si, io sono quel matto che va in vacanza in Calabria ma non sopporta di passare ore al sole in una spiaggia. Sia chiaro, il mare di Siderno dove sono stato in vacanza, é bellissimo, nessun paragone con l’Adriatico di Venezia. Peraltro, la spiaggia 

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 2

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 2

Giuro che in questi giorni non avevo proprio tempo di scrivere. Troppo lavoro. Avevo voglia di descrivere le mie esperienze culinarie calabresi prima che il ricordo si appannasse. Sia chiaro ero in Calabria per lavoro, non in vacanza, Ma, il ricordo del murzeddhu e della 

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 1

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 1

Premetto che in Calabria ci vado per lavoro. La mia base di partenza é Lamezia Terme. Non aspettatevi, per ora, altri luoghi incantati della Calabria. (Se volete il resoconto delle nostre recenti vacanze in Calabria, food compreso, CLICCATE QUI) Per lavoro giro la Calabria quando 

COSA MI SONO PORTATO A CASA DA BRESSANONE

COSA MI SONO PORTATO A CASA DA BRESSANONE

Abbiamo passato qualche giorno del nuovo anno a Bressanone. L’occasione era particolarmente ghiotta per provare qualche rinomato ristorante, acquistare lo speck, acquistare un pò di vino. La prima cosa che mi sono portato a casa é la visita, consigliatissima alla “Eisaktal – Valle Isarco“. La 

TRATTORIA PAGANUZZI – VIUSTINO DI SAN GIORGIO PIACENTINO

TRATTORIA PAGANUZZI – VIUSTINO DI SAN GIORGIO PIACENTINO

Qui siamo a cavallo tra l’Emilia e la Lombardia. La contaminazione gastronomica si tocca con mano. Il risultato per il nostro palato é eccellente. Cosa ci fai Michele a San Giorgio Piacentino in un giorno di giugno avvolto nell’afa? Come direbbe un mio amico, “é 

GASTHOF KOHLERN – BOLZANO

GASTHOF KOHLERN – BOLZANO

Se capitate a Bolzano e avete un pò di tempo andate a mangiare e a godervi il panorama alla Gasthof Kohlern. Peraltro potete arrivare alla Gasthof con la funivia, godendovi la vista di Bolzano, delle montagne e della vallata. Ovviamente il panorama é bellissimo, ma 

TRATTORIA DA ORAZIO 1957  – PADOVA

TRATTORIA DA ORAZIO 1957 – PADOVA

Sbagliando, si potrebbe pensare che la Trattoria da Orazio sia una semplice trattoria da camionisti. Niente di disdicevole, anzi. Io che seguo da sempre in TV le “trattorie da camionisti” del mitico Rubio, adoro questi posti dove si mangia bene spendendo il giusto. Invece, la 

RISTORANTE IL PORCINO – VÒ EUGANEO

RISTORANTE IL PORCINO – VÒ EUGANEO

Metti una splendida domenica autunnale. Metti la voglia di comprare il “Serprino“, un ottimo vino -bianco frizzante- dei Colli Euganei. Metti, tra un bicchiere di vino e l’altro, che ti venga una “fame infinita” in questa terra a cavallo tra il vicentino e il padovano, 

RISTORANTE “EL GATO” – CHIOGGIA

RISTORANTE “EL GATO” – CHIOGGIA

Il giorno di Ferragosto siamo andati in gita a Chioggia. Dove andare a pranzo é per noi una scelta strategica. Alla fine abbiamo optato per uno storico ristorante: “El Gato“. Poiché sono anni che frequentiamo Chioggia, il timore era che “El Gato” si fosse trasformato 

BISTRÒ CIASA VEDLA – BADIA

BISTRÒ CIASA VEDLA – BADIA

Ai piedi di un laghetto, in Alta Val Badia, troverete in Bistrò Ciasa Vedla. Il Bistrò é un luogo dove si mangiano esclusivamente carpaccio,  tartare e carne alla griglia. Se siete amanti della carne, vi consigliamo di andare a mangiare al Bistrò. Si mangia benissimo, 

RISTORANTE SASS DLACIA – SAN CASSIANO IN BADIA

RISTORANTE SASS DLACIA – SAN CASSIANO IN BADIA

Scendi dal Passo di Valparola e si entra di Alta Val Badia. Immediatamente si trova il campeggio Sass Dlacia e il Ristorante Sass Dlacia. Ovviamente vi parleremo del Ristorante, smentendo l’idea che nei campeggi si mangi male. Ragazzi, siamo in Val Badia, generalmente si mangia 

BACCALÀ DIVINO – GAZZERA MESTRE

BACCALÀ DIVINO – GAZZERA MESTRE

Se capitate a Mestre (meglio alla Gazzera, altrimenti Franco Favaretto si offende) e vi piace il baccalà, andate sul sicuro al Baccalà Divino. Conosciamo da una vita Franco e sua moglie Paola, abbiamo condiviso con loro l’esperienza della ricerca del migliore baccalà alle Isole Lofoten. 

OSTERIA “DAL CUGINO” – DIPIGNANO (CS)

OSTERIA “DAL CUGINO” – DIPIGNANO (CS)

Sapevo che in Calabria c’é gente dal cuore d’oro che ti porta a Dipignano all’Osteria del Cugino. Ovviamente devo ringraziare il mio amico Aldo e la sua famiglia per la straordinaria scoperta (oltre che per i salumi fatti in casa dei quali mi hanno abbondantemente 

ANTICA DROGHERIA BERGAMINI DUILIO – SAN GIOVANNI IN PERSICETO

ANTICA DROGHERIA BERGAMINI DUILIO – SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Oggi vi portiamo a mangiare a San Giovanni in Persiceto cittadina non distante da Bologna. Il ristorante che abbiamo scelto (in realtà ci siamo capitati per caso, ma il luogo, a ragione, ci ha attirato) é l’Antica Drogheria Bergamini Duilio. L’Antica Drogheria, in realtà é davvero 

Antica Locanda del Cenacolo – Cesenatico

Antica Locanda del Cenacolo – Cesenatico

Aggiungo una ulteriore trattoria romagnola. Si tratta dell’Antica Locanda al Cenacolo a Cesenatico. L’Antica Locanda é proprio a fianco della Stazione Ferroviaria. Ci sono alcuni motivi validi per i quali segnalo questa tipica trattoria romagnola. Il primo sono i cappelletti. Da quando frequento la Romagna di 

OSTERIA PLIP – MESTRE

OSTERIA PLIP – MESTRE

Era da un pò di tempo che promettevo al mio amico David Marchiori, chef e animatore della Osteria Plip che sarei andato a fargli visita. Finalmente, fra un viaggio e un altro in giro per l’Italia, siamo riusciti (Claudia e Michele team al completo) finalmente 

JERRI’S BAR – VERNIO

JERRI’S BAR – VERNIO

Vi chiederete tutti dove stia Vernio. Vernio é un piccolo comune in provincia di Prato. Vernio é in Val Bisenzio, laddove ci si comincia ad arrampicare sugli Appennini. Per chi viene da lontano non c’é un motivo particolare per venire a Vernio. Io ci sono 

TRATTORIA CATERINA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

TRATTORIA CATERINA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

Non so voi, ma io associo la mia idea della Romagna alla cucina popolare, senza fronzoli, gustosa, ammiccante, golosa, figlia della tradizione contadina. Se arriverete nella Romagna profonda, distante -seppure relativamente- dalle spiagge, a metà strada con la collina, mettetevi a scoprire le trattorie a 

HOTEL DOLOMITI – SAN VITO DI CADORE

HOTEL DOLOMITI – SAN VITO DI CADORE

Se volete passare qualche giorno di vacanza nelle Dolomiti vi consigliamo l’Hotel Dolomiti a San Vito di Cadore. La corona di  montagne é spettacolare, c’é la neve, che volete di più? Ma, l’albergo? L’Hotel Dolomiti é perfetto soprattutto per le famiglie. Abbiamo scoperto con piacere