Autore: wp_1032750

TRATTORIA CATERINA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

TRATTORIA CATERINA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

Non so voi, ma io associo la mia idea della Romagna alla cucina popolare, senza fronzoli, gustosa, ammiccante, golosa, figlia della tradizione contadina. Se arriverete nella Romagna profonda, distante -seppure relativamente- dalle spiagge, a metà strada con la collina, mettetevi a scoprire le trattorie a 

HOTEL DOLOMITI – SAN VITO DI CADORE

HOTEL DOLOMITI – SAN VITO DI CADORE

Se volete passare qualche giorno di vacanza nelle Dolomiti vi consigliamo l’Hotel Dolomiti a San Vito di Cadore. La corona di  montagne é spettacolare, c’é la neve, che volete di più? Ma, l’albergo? L’Hotel Dolomiti é perfetto soprattutto per le famiglie. Abbiamo scoperto con piacere 

Il tortino di patate

Il tortino di patate

Il tortino di patate é un tipico piatto invernale ed é uno dei “cavalli di battaglia” della nostra cucina. Il tortino di patate è un piatto tradizionale italiano apprezzato per il suo gusto ricco e la sua consistenza filante. Viene solitamente preparato con fette sottili 

Le crépes con il radicchio e il caciocavallo

Le crépes con il radicchio e il caciocavallo

Ecco un bel piatto per questi giorni di Natale (ma, non solo). Questo é il periodo del radicchio di Treviso. Il radicchio di Treviso è un tipo di radicchio caratteristico della regione del Veneto, in particolare della zona di Treviso. Si distingue per la sua forma 

I dolcetti di Natale fatti da Rocco (Galleria dei ricordi!!!)

I dolcetti di Natale fatti da Rocco (Galleria dei ricordi!!!)

Questa ricetta é un ricordo legato all’infanzia di mio figlio Rocco. Ormai Rocco ha 16 anni e non fa più i dolcetti di Natale ma, é un ricordo troppo bello, pieno di dolcezza e della magia del Natale. Rocco é il più piccino del team 

OSTERIA DEL BACCALÀ DA LINDA – STRÀ

OSTERIA DEL BACCALÀ DA LINDA – STRÀ

Per gli amanti del baccalà e non solo questo é un ristorante da non perdere assolutamente. Vi parliamo dell’Osteria del Baccalà da Linda a Strà. Strà é famosa per la bellissima Villa Pisani. Bene, Strà é famosa anche per questa straordinaria trattoria a gestione familiare. 

Gli gnocchi di patate e spinaci

Gli gnocchi di patate e spinaci

Oggi é l’otto di dicembre. Abbiamo fatto, come da tradizione, l’albero di Natale. Comincia ufficialmente, per la nostra famiglia, la stagione delle festività natalizie. Per noi il Natale vuol dire felicità e spensieratezza. E’, innanzitutto, astrazione dalla normalità di ogni giorno, é fantasia, é rivedere 

La pasta al forno con il ragù di verdure

La pasta al forno con il ragù di verdure

Anche questo é un piatto semplice da realizzare, a condizione che si rispettino alcune regole. Per fare il ragù di verdure, tagliate a pezzi (non tritate) del sedano, della carota, della cipolla, dei peperoni.  Fate soffriggere le verdure, e poi stufatele. Non dovranno essere né 

TRATTORIA DELL’AUTISTA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

TRATTORIA DELL’AUTISTA – SAVIGNANO SUL RUBICONE

Che bella é la Romagna. La Romagna “profonda”. Dimenticatevi le spiagge, strapiene d’estate, desolatamente vuote d’inverno. Pensate alla Romagna che sta tra le spiagge e le colline pre appenniniche. Questa terra, soprattutto d’inverno, ha un fascino del tutt0 particolare. Sarà la cadenza nel parlare, sarà 

La carne …. istruzioni per l’uso

La carne …. istruzioni per l’uso

Metti che vai a fare la spesa. Senza una nota spesa, senza una idea precisa. Mi piace improvvisare. In questo caso dovrai farti assistere dalla fantasia, dai sapori, dai profumi. Tra una fantasia e un’altra ho comprato: la carne per il ragù, le costine di 

Il pasticcio di carciofi

Il pasticcio di carciofi

Questo é un piatto molto semplice da realizzare. Un unico avvertimento: dovete avere la pazienza di pulire i carciofi, sia prima di cucinarli, che dopo la cottura per realizzare il ragù che sta alla base di questo piatto. Buon appetito a tutti voi.

I ravioli con la ricotta e il pomodoro

I ravioli con la ricotta e il pomodoro

Questo é un piatto che ci piace molto per la sua delicatezza e per il contrasto di sapori che si può generare dal mescolare l’acidità dei pomodorini, e la delicatezza della ricotta con la scorza di limone. Il ripieno di ricotta é fatto (oltre che 

I cardi al forno gratinati

I cardi al forno gratinati

Avete presenti le coste dei cardi? Sono quei gambi a primo aspetto coriacei e pungenti. I cardi, per chi non lo sapesse, sono una verdura invernale dal sapore interessante e versatile, spesso utilizzata in cucina per le loro proprietà nutritive e il gusto caratteristico. Bene, 

Gli anelletti al forno

Gli anelletti al forno

Come abbiamo già detto questo blog é un diario di bordo delle nostre esperienze culinarie. Le cene con gli amici e le nostre esperienze nei ristoranti ve le raccontiamo così come le viviamo, senza infingimenti. Insomma, il cibo raccontato nudo e crudo, unto e bisunto 

RISTORANTE CÀ DE VEN – RAVENNA

RISTORANTE CÀ DE VEN – RAVENNA

Andiamo a colpo sicuro. Il Ristorante Cà de Ven a Ravenna é uno dei miei luoghi preferiti. Ci sono stato ormai svariate volte. Se vi piace la cucina tipica della Romagna, se volete evitare le rivisitazioni dei piatti tradizionali, se siete disponibili a mangiare lungo 

Organizzare una cena … a partire dai funghi!!!

Organizzare una cena … a partire dai funghi!!!

In questo post vi insegno ad organizzare una cena, improvvisando il menù, a seconda di quello che troverete al mercato. È sabato mattina, e ho una cena da organizzare. Qualche idea già mi frulla per la testa. Ma, bisogna trovare da cucinare qualche cosa di 

TRATTORIA MASUELLI S.MARCO – MILANO

TRATTORIA MASUELLI S.MARCO – MILANO

Vi giuro che non sono venuto in questo Ristorante per il richiamo a S.Marco. Un caro amico mi ha detto “ti porto in un luogo dove il cucchiaio sta in piedi da solo nella pasta e fagioli”. Detto, fatto, siamo capitati in questa trattoria piemontese 

Ci facciamo una bruschetta con spinaci e …..

Ci facciamo una bruschetta con spinaci e …..

Sta avendo grande successo su Instagram la nostra bruschetta con gli spinaci. La ricetta é semplicissima, quindi ve la propongo. Mettere in una pentola con abbondante olio di oliva uno (o più) spicchi di aglio schiacciati. Aggiungere dei filetti di acciuga e del peperoncino. Non 

Sapori di autunno: gli gnocchi con la zucca

Sapori di autunno: gli gnocchi con la zucca

Autunno é il periodo dei funghi, delle castagne e della zucca. Qualche settimana fa abbiamo preparato i ravioli con la zucca. Oggi abbiamo cucinato gli gnocchi con la zucca. Gli gnocchi con la zucca sono un piatto tipico della cucina mantovana. Essa é figlia della 

Trattoria da Cirillo – Montegaldella

Trattoria da Cirillo – Montegaldella

Dopo aver provato il baccalà alla vicentina “senza personalità“, sono ritornato in uno storico ristorante che non frequentavo da anni. Si tratta del mitico “Ristorante da Cirillo” a Montegaldella. Il ristorante si definisce giustamente la “casa del baccalà” e ha appena festeggiato i suoi 75 

La “vera” carbonara. In difesa di un piatto offeso e vilipeso!!!

La “vera” carbonara. In difesa di un piatto offeso e vilipeso!!!

Ristabiliamo la verità, la “carbonara” non é quella sorta di frittata che vedo postare con l’hashtag #carbonara su Instagram. La carbonara non prevede l’uso di panna; la carbonara non é quella pasta con piselli e prosciutto che fa servire Gordon Ramsay alle sue vittime in 

Il Ceppo – Vicenza

Il Ceppo – Vicenza

Niente da dire il posto é bello e suggestivo. Il Ceppo é una gastronomia-bistrot nel Centro Storico di Vicenza che si presenta davvero bene, con ciò, sollecitando i nostri migliori istinti e aspettative di golosi. Entri, ed é subito un tripudio di sopresse, sopresse con 

I ravioli ripieni di patate e di scamorza affumicata

I ravioli ripieni di patate e di scamorza affumicata

Quando c’é il tempo, e la domenica a casa il tempo a disposizione abbonda, si tira la pasta. La pasta, se non viene trasformata in tagliatelle o lasagne, va ovviamente riempita di qualche ben di dio. Dopo questa profonda riflessione filosofica, i ravioli con il 

Le melanzane con il ripieno di provola affumicata

Le melanzane con il ripieno di provola affumicata

L’estate sta finendo, abbiamo a disposizione le ultime melanzane. In questo caso avevo a disposizione le “melanzane rotonde”. Ho pensato di svuotarle e di farcirle con la provola affumicata. Il risultato finale é un piatto ottimo e, sfizioso. Buon appetito a tutti.

Il Mercato Centrale di Firenze – Un luogo per noi golosi

Il Mercato Centrale di Firenze – Un luogo per noi golosi

Siete mai stati al Mercato Centrale di Firenze???? Se siete dei golosi, amanti del cibo, dell’unto e bisunto, dovete assolutamente andarci. Un paio d’ore in un intervallo di lavoro, sono in centro a Firenze, a due passi da San Lorenzo. Ecco, visita programmata al Mercato