Autore: wp_1032750

Gli spaghetti con le telline

Gli spaghetti con le telline

Le telline (donax trunculus) chiamate anche arselle, sono un mollusco che si trova lungo le coste sabbiose dei nostri mari. Le telline sono buonissime accoppiate agli spaghetti o alle bavette. Purtroppo, nel nostro mercato del pesce, a Venezia, le telline non si trovano molto facilmente. 

Sardine e altre delizie – FESTA DEL REDENTORE 2019

Sardine e altre delizie – FESTA DEL REDENTORE 2019

Qualche giorno fa -la sera del Redentore- bevendo un bicchiere di prosecco, i miei amici hanno gustato queste meravigliose sarde panate e fritte. Stufo delle solite sardine arrostite ho deciso di aprire le sardine a libro, di farcirle e poi di friggerle. Un lavoraccio aprire 

I cavatelli con le melanzane e il pomodoro

I cavatelli con le melanzane e il pomodoro

Continua la nostra serie di ricette che hanno come protagonista la pasta al forno. In particolare, per questa ricetta, abbiamo scelto come pasta i cavatelli e poi abbiamo fatto un sugo che ha come protagonisti le melanzane e i pomodori.. In questa stagione estiva, le 

Il pollo con le melanzane e il curry

Il pollo con le melanzane e il curry

Ottima accoppiata, il pollo e le melanzane. Però, potrebbe essere un piatto banale. Il pollo non ha tutto questo sapore. E poi, poca fantasia. Noi però arricchiamo “il connubio” pollo e melanzane con il curry – che dà profumo- e con i pistacchi tritati, per 

Le bistecche alla pizzaiola

Le bistecche alla pizzaiola

La bistecca alla pizzaiola ha radici nella cucina napoletana, dove la tradizione di cuocere la carne con pomodoro, aglio e origano è comune. La combinazione di questi ingredienti riflette l’amore dei napoletani per i sapori freschi e vivaci. La bistecca alla pizzaiola è diventata popolare 

Il budino di riso. Una variante del famoso sartù di riso. Vi insegniamo inoltre come riutilizzare anche gli avanzi del budino trasformandoli in una frittata di riso.

Il budino di riso. Una variante del famoso sartù di riso. Vi insegniamo inoltre come riutilizzare anche gli avanzi del budino trasformandoli in una frittata di riso.

Il budino di riso é un tipico piatto di recupero. Anche il famosissimo sartù di riso era nato come un piatto di recupero, anche se ai nobili napoletani nessuno poteva dirlo. Due diverse ricette del Sartù di riso al ragù le trovate nel libro “Favurite!” 

L’insalata di pollo

L’insalata di pollo

È estate, avete caldo, non avete voglia di cucinare piatti particolarmente elaborati? All’opposto, vi fa tristezza una semplice insalata. Pronti … facciamo l’insalata di pollo. Ecco un ottimo piatto estivo … davvero!!! Noi facciamo l’insalata di pollo arricchendola con la croccantezza del sedano. Se volete 

I maccheroni, con il ragù di carne e le melanzane

I maccheroni, con il ragù di carne e le melanzane

Quella che vi proponiamo é un’ulteriore variante della pasta al forno. La pasta al forno é quel piatto che allieta le domeniche delle famiglie italiane. La pasta al forno è un piatto classico della cucina italiana, ricco e saporito, perfetto per i pranzi in famiglia 

Variazioni di salmone affumicato

Variazioni di salmone affumicato

Quando parliamo di salmone affumicato ci viene in mente il Natale. Il salmone affumicato, quasi sempre, arricchisce il nostro desco natalizio. È vero, adesso non é Natale ma, spesso, in frigorifero a casa c’é del salmone affumicato. Ottime qualità di salmone affumicato si trovano nei 

Gli ziti al forno con le melanzane

Gli ziti al forno con le melanzane

Per questa ricetta ho utilizzato gli ziti, una pasta che si presta molto alla gratinatura nel forno. Guardate la foto e ditemi che non ho ragione. In alternativa andranno benissimo le “candele” di Gragnano. Sono un pò più grosse degli ziti, ma si prestano perfettamente 

TRATTORIA PAGANUZZI – VIUSTINO DI SAN GIORGIO PIACENTINO

TRATTORIA PAGANUZZI – VIUSTINO DI SAN GIORGIO PIACENTINO

Qui siamo a cavallo tra l’Emilia e la Lombardia. La contaminazione gastronomica si tocca con mano. Il risultato per il nostro palato é eccellente. Cosa ci fai Michele a San Giorgio Piacentino in un giorno di giugno avvolto nell’afa? Come direbbe un mio amico, “é 

I maccheroni e la crema di asparagi

I maccheroni e la crema di asparagi

Gli asparagi sono una verdura altamente apprezzata, con diverse varietà che offrono sapori unici e caratteristiche particolari. Ecco le principali tipologie di asparagi: Gli asparagi verdi sono i più comuni e riconoscibili. Hanno un sapore dolce e terroso e una consistenza croccante. Gli asparagi bianchi 

Il baccalà mantecato e gli asparagi

Il baccalà mantecato e gli asparagi

Asparagi verdi e baccalà, é un connubio che utilizziamo molto spesso nella nostra cucina. Uno sposalizio perfetto. Del baccalà mantecato abbiamo parlato più volte. Quando utilizziamo gli asparagi, sia verdi che bianchi, preferiamo quelli che crescono nei terreni sabbiosi dell’isola di S.Erasmo o nel comune 

Pasta, pane e pomodoro

Pasta, pane e pomodoro

Arrivate la sera a casa e non sapete cosa fare. Dispensa poco guarnita. Ecco la soluzione!!! Questo é un piatto gustosissimo che si fa “con poco”, in poco tempo. Pasta sicuramente la avete, salsa di pomodoro anche, pane raffermo sicuramente!!! Avete tutto. Pochi ingredienti in 

Le caserecce con le melanzane e la burrata

Le caserecce con le melanzane e la burrata

Innanzitutto, cosa sono le caserecce? La pasta chiamata caserecce è una tipica specialità italiana, particolarmente diffusa in Sicilia e in alcune zone della Campania. Le caserecce si prestano bene a vari condimenti. Possono essere utilizzate con sughi a base di pomodoro, pesto, salse di carne 

Metti una sera a cena … con antipasti

Metti una sera a cena … con antipasti

Metti una sera a cena …. e poi c’é il Milan che gioca. Alle 20,30 tutti di fronte alla televisione, cascasse il mondo. La cena deve essere poco impegnativa, la nostra attenzione é rivolta al Milan!! Si deve cenare con piatti deliziosi, senza un ordine 

Il risotto con gli asparagi e i piselli

Il risotto con gli asparagi e i piselli

Quando viene il tempo delle verdure primaverili vi consigliamo di preparare un buon risotto. Il risotto con le verdure si può fare in mille varianti. Se avrete la pazienza di esplorare questo sito troverete molte ricette di risotto con verdure varie. Storicamente le isole della 

GASTHOF KOHLERN – BOLZANO

GASTHOF KOHLERN – BOLZANO

Se capitate a Bolzano e avete un pò di tempo andate a mangiare e a godervi il panorama alla Gasthof Kohlern. Peraltro potete arrivare alla Gasthof con la funivia, godendovi la vista di Bolzano, delle montagne e della vallata. Ovviamente il panorama é bellissimo, ma 

Le “bombette” con il sugo … e poi condiamo la pasta!!!

Le “bombette” con il sugo … e poi condiamo la pasta!!!

Le bombette sono un piatto assolutamente invitante!!! Le bombette pugliesi rappresentano un meraviglioso esempio della cucina del sud Italia, con sapori ricchi e ingredienti freschi. Non solo sono un piatto delizioso, ma sono anche un simbolo della convivialità e della tradizione gastronomica della Puglia. Se 

Le orecchiette con la salsiccia e i carciofi

Le orecchiette con la salsiccia e i carciofi

Le orecchiette pugliesi sono un tipo di pasta tradizionale originaria della Puglia, particolarmente famosa nella cucina italiana. Le orecchiette hanno origini contadine e sono parte integrante della cultura gastronomica pugliese. Spesso preparate in casa, rappresentano un simbolo della tradizione culinaria della regione. Le orecchiette sono 

La pasta “risottata”

La pasta “risottata”

Con il termine “risottata” si intende una modalità di cottura della pasta. La pasta non viene bollita e poi condita come si fa normalmente. La pasta (in questo caso le caserecce) viene cotta utilizzando la stessa tecnica del risotto (risottata appunto). La pasta viene aggiunta 

La focaccia con la cipolla di Tropea e il pecorino

La focaccia con la cipolla di Tropea e il pecorino

Volete fare una ottima focaccia da accompagnare sia con antipasti di pesce che di carne?? Per la sua straordinaria qualità, la cipolla di Tropea fa la protagonista nella nostra focaccia. Naturalmente, la cipolla di Tropea deve trovare un prodotto al quale accompagnarsi, senza predominare, anzi 

È primavera, polpette di verdure e spezie

È primavera, polpette di verdure e spezie

In questa stagione, al mercato si trovano molte verdure fresche e profumate. L’idea é quella di fare delle polpette con le verdure arricchendole con le lenticchie e con le spezie. Ne uscirà un piatto gustosissimo che ricorderà molto l’oriente e l’India in particolare. Le polpette 

Le tagliatelle con il ragù di ciauscolo

Le tagliatelle con il ragù di ciauscolo

Il ciauscolo é davvero un nobile salume, con marchio IGP, prodotto nelle Marche (solo Ancona, Macerata, Ascoli Piceno). Il ciauscolo è fatto principalmente con carne di maiale, ma può includere anche pancetta e grasso. Le carni vengono macinate finemente e mescolate con spezie, vino rosso 

Cucinare sotto vuoto: le costine (costesine o spuntature)

Cucinare sotto vuoto: le costine (costesine o spuntature)

Se c’é un principio generale del cucinare é che per fare le cose perbenino non bisogna avere fretta . L’altro principio é che in cucina e mentre si cucina tutto deve essere in ordine e pulito. Chiaro!!! Quindi, per ottenere un buon risultato non bisogna