Autore: wp_1032750

DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

Innanzitutto, cosa sono i culurgiones? I culurgiones sono un tipo di pasta tipica della Sardegna, in particolare della zona dell’Ogliastra. Si tratta di ravioli che vengono farciti con un ripieno a base di patate, pecorino e menta, anche se possono esistere varianti con ingredienti diversi. 

VI FACCIO SCOPRIRE DUE RISTORANTI NEL CUORE DELL’APPENNINO BOLOGNESE

VI FACCIO SCOPRIRE DUE RISTORANTI NEL CUORE DELL’APPENNINO BOLOGNESE

Questa settimana, per lavoro, sono finito nel cuore dell’Appennino Bolognese. Colpisce la natura meravigliosa, quasi intonsa. Un capriolo ad un tratto ti attraversa la strada, le volpi ti osservano e fuggono nel bosco. Insomma, una meraviglia. Poi, scopri quanto sia difficile viverci, quanto sia disagevole 

TRATTORIA AL GATTO NERO – BURANO

TRATTORIA AL GATTO NERO – BURANO

Queste sono le Trattorie dove non sbagli mai, mangi sempre bene. Se vai nella meravigliosa Isola di Burano – quella contraddistinta dalle meravigliose case colorate – e vuoi mangiare bene il pesce la Trattoria al Gatto nero é la tua destinazione ideale. La trattoria é 

140 grammi – SASSARI

140 grammi – SASSARI

140 sono i grammi di pasta che ti vengono serviti mediamente in questo ristorante di Sassari. Di solito consiglio di sfuggire, come fossero la peste, dai ristoranti che attirano i clienti puntando sulla quantità a discapito della qualità. Nel Ristorante 140 grammi non é assolutamente 

RISTORANTIN PALASSO – CHIOGGIA

RISTORANTIN PALASSO – CHIOGGIA

Spesso veniamo a Chioggia per comprare il pesce al Mercato Ittico. E’ questa una esperienza che consigliamo a tutti. Dopo aver comprato il pesce é il momento di un vero cicchetto (vero, non quei simil cicchetti che infestano i presunti bacari veneziani). Dopo molto ricercare, 

TRATTORIA TRE SCALINI – MONTEGALDA

TRATTORIA TRE SCALINI – MONTEGALDA

Se devo dare un giudizio, bene, ma non benissimo. Sono stato attirato dalla dicitura “specialità baccalà”. Nel menù sono disponibili tre versioni del baccalà: l’insalata di baccalà, il baccalà mantecato, il baccalà alla vicentina. Il nostro giudizio: ottimo il baccalà alla vicentina; promosso a pieni 

I BIGOI IN SALSA … RIVISITATI

I BIGOI IN SALSA … RIVISITATI

…. ma potrebbero essere anche gli spaghetti alla palermitana. Qualcuno mi accuserà di eresia per aver rivisitato un piatto iconico della cucina tradizionale veneziana!!! Tranquilli, si può fare, si può fare. Lo ho fatto. Qui siamo di fronte al mescolarsi di tradizioni e piatti. Due 

I TORTIGLIONI CON IL SUGO DI GAMBERI E TONNO – IL POMODORO CONFIT

I TORTIGLIONI CON IL SUGO DI GAMBERI E TONNO – IL POMODORO CONFIT

In sé un buon sugo di tonno e gamberi non é una cosa complicata da fare. Se poi seguirete la ricetta che pubblico vi accorgerete che, con un buon prodotto, potrete ottenere un sugo davvero buono. La “genialata” é che, invece che mettere nel sugo 

LE LASAGNE CON IL PESTO ALLA GENOVESE

LE LASAGNE CON IL PESTO ALLA GENOVESE

Di questo piatto ho già scritto su questo sito (la ricetta la trovate cliccando qui). Tuttavia il piatto lo ho rifatto altre volte e via via perfezionato. Così si fa in cucina. D’altronde mi sentivo gravare sulle spalle una pesante responsabilità. Reinterpretare un piatto come 

Sono antipasti o contorni? ecco il dilemma

Sono antipasti o contorni? ecco il dilemma

Ecco davvero un bel dilemma, la zucca al forno e i fagioli con l’occhio (dell’Aspromonte) in umido sono un contorno o un antipasto??? In realtà é un falso dilemma. La zucca al forno, condita con le erbe della Provenza, può essere accompagnata sia ai salumi 

IL PASTICCIO DI FUNGHI E SALSICCIA

IL PASTICCIO DI FUNGHI E SALSICCIA

Senza esagerare forse il più buon pasticcio che ho fatto in vita. Antefatto: in questi giorni é stato il mio compleanno. Il mio compleanno da inizio ad un ciclo di festeggiamenti eno gastronomici che durano parecchi giorni. I festeggiamenti si sono conclusi dopo 10 giorni 

Il pollo orientale con il pepe di Sichuan

Il pollo orientale con il pepe di Sichuan

Da un pò di tempo mi sto interessando alla cucina orientale e a quella cinese, in particolare. È una cultura, quella cinese in cucina, che mi affascina, ben diversa dagli stereotipi ai quali siamo stati abituati tipo il riso alla cantonese (che in Cina non 

In vacanza in Calabria … ma senza andare al mare. E una ricetta da imitare!!!

In vacanza in Calabria … ma senza andare al mare. E una ricetta da imitare!!!

Ebbene si, io sono quel matto che va in vacanza in Calabria ma non sopporta di passare ore al sole in una spiaggia. Sia chiaro, il mare di Siderno dove sono stato in vacanza, é bellissimo, nessun paragone con l’Adriatico di Venezia. Peraltro, la spiaggia 

I MACCHERONI CON IL SUGO DI MELANZANE

I MACCHERONI CON IL SUGO DI MELANZANE

La preparazione della pasta con le melanzane é un argomento più volte esplorato nella nostra cucina. Le melanzane, d’altronde sono uno degli ingredienti maggiormente utilizzati nella cucina italiana, soprattutto nella cucina del sud del nostro Paese. Notissima é la “pasta alla Norma“. In questo sito, 

IL TORTINO DI ALICI E PATATE

IL TORTINO DI ALICI E PATATE

In periodo estivo, fino al “fermo pesca“, al mercato si trovano buonissime e freschissime alici. Quando scatterà il fermo pesca, indispensabile per salvaguardare molte specie di pesce dalla pesca indiscriminata, questo pesce, assieme ad altri non sarà più disponibile. Quindi, amici miei, approfittate di questi 

LE MAZZANCOLLE CON I POMODORI CUORE DI BUE

LE MAZZANCOLLE CON I POMODORI CUORE DI BUE

Quella che vi racconto oggi é una tipica ricetta estiva. È molto veloce da eseguire ed é di grande effetto. I protagonisti sono le mazzancolle e un meraviglioso frutto dell’estate, il pomodoro cuore di bue. Il Pomodoro Cuore di Bue è una varietà di pomodoro 

LE MELANZANE CONFIT

LE MELANZANE CONFIT

Questo é il periodo dell’anno nel quale al mercato si trovano tantissime specie di melanzane. Per questa ricetta ho utilizzato le melanzane perline. Ottime anche se si fanno fritte. A differenza di altre tipologie di melanzane tradizionali , la melanzana perlina contiene meno acqua , 

ODE AL BACCALÀ DEL REDENTORE 2024

ODE AL BACCALÀ DEL REDENTORE 2024

Tutti i veneziani conoscono (o almeno dovrebbero conoscere) i piatti tipici della notte del Redentore. Se lo chiediamo ci vengono ripetuti a memoria “i bigoi in salsa“, le “sardee (con l’aggiunta recente degli scampi o gamberori) in saor”, la “anara col so pien”. E poi, 

FEGATO ALLA VENEZIANA MA, DAVVERO ALLA VENEZIANA

FEGATO ALLA VENEZIANA MA, DAVVERO ALLA VENEZIANA

Molti diranno che questa é una ricetta vista e assaggiata più volte. In effetti é proprio così. Il fegato alla veneziana é una delle ricette tipiche della cucina veneziana. Il recupero degli scarti della macellazione -il fegato- e la cipolla sono una combinazione unica e 

LA PAPPA AL POMODORO

LA PAPPA AL POMODORO

Siamo di fronte ad un grande classico. La “pappa al pomodoro” é una delle ricette della cucina povera Toscana. Il pane raffermo, in Toscana il pane sciapo, non si butta via. Le verdure, anche se un pò “passate” non si buttano via, si riutilizzano nel 

RICICLARE …. E OTTENERE OTTIME INSALATE

RICICLARE …. E OTTENERE OTTIME INSALATE

Quante volte avete del cibo avanzato, lo mettete nel frigorifero e ve lo dimenticate??? Risultato, uno spreco!!! Peraltro io odio, anche per motivi etici, buttare via il cibo, fosse anche un pezzo di pane. Ho avuto modo, sia guardando MasterChef, sia leggendo i suoi libri, 

I RAVIOLI CON IL RIPIENO DI FUNGHI, PATATE E TARTUFO

I RAVIOLI CON IL RIPIENO DI FUNGHI, PATATE E TARTUFO

I RAVIOLI CONDITI CON IL BURRO E LA SALVIA Questo piatto lo ho preparato per il cenone di Capodanno 2023!!!! Fare i ravioli può sembrare una impresa epica. Tuttavia, se la pasta é tirata bene, non é complicato fare degli ottimi ravioli. Un suggerimento: non 

IL PESCE SPADA AL FORNO (… E ALTRE VARIANTI)

IL PESCE SPADA AL FORNO (… E ALTRE VARIANTI)

Metti che vai al mercato del pesce di Chioggia (ho raccontato in un altro post le nostre avventure al mercato di Chioggia) e, tra le altre tante meraviglie, trovi un meraviglioso trancio di pesce spada. Cosa fai??? lo compri ovviamente. l pesce spada è un 

LA GUANCIA DI MANZO BRASATA

LA GUANCIA DI MANZO BRASATA

La guancia di manzo é considerata, erroneamente, una parte della bestia dura e grassa. In realtà, la guancia di manzo è un taglio di carne particolarmente saporito e tenero, ottenuto dalla parte della testa del manzo. Grazie alla sua conformazione, ricca di tessuto connettivo e