DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

DOVE HO MANGIATO DEGLI OTTIMI CULURGIONES??

Innanzitutto, cosa sono i culurgiones?

I culurgiones sono un tipo di pasta tipica della Sardegna, in particolare della zona dell’Ogliastra. Si tratta di ravioli che vengono farciti con un ripieno a base di patate, pecorino e menta, anche se possono esistere varianti con ingredienti diversi. In questo caso ho mangiato i culurgiones con il nero di seppia e con il ripieno di pesce.

La pasta deve essere fatta a mano e avere una forma caratteristica, chiusa a sacchetto, con una decorazione simile a una treccia.

I culurgiones vengono tradizionalmente cucinati in acqua bollente e serviti con sugo di pomodoro o semplicemente con burro e formaggio grattugiato.

Posso dire? Adoro i culurgiones, soprattutto questi, conditi con un ottimo sugo di pomodoro e basilico.

Li ho mangiati, in questa versione tradizionale, nel ristorante “S’appikkoniu” nei pressi di Giave.

Questo ristorante, tra le altre offre ottimi piatti di carne grigliata.

Altra variabile dei culurgiones che ho mangiato nei miei giri per la Sardegna sono quelli conditi con il sugo di coniglio. Buonissimi!!!

Il ristorante dove servono questa delizia é la “Trattoria Sarda Armidda” a Abbasanta.

Attenzione, nei mesi autunnali si possono degustare (fatto!!!) i tartufi di Laconi. Una vera delizia!!!

Come vi dicevo prima, i culurgiones si possono anche mangiare con questa “variante di mare”.

La pasta si fa con il nero di seppia, il ripieno di pesce, il sugo di scampi.

Quando vado a Sassari alloggio all’Hotel Carlo Felice. Della cucina dell’Hotel parlerò in un prossimo post.

Nel frattempo, basti sapere che nel Ristorante dell’Hotel ho mangiato degli ottimi culurgiones con il nero di seppia. Davvero consigliati.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.